Le sculture faunistiche situate lungo il percorso naturalistico all’esterno del CC Montebello, sono state interamente create con il legno ricavato dall’eliminazione di 13 pini precedentemente siti all’ingresso del Centro, necessaria a seguito di un un’indagine fitosanitaria, dalla quale era emersa il pericolo di caduta degli alberi in condizioni meteo sfavorevoli.Data questa necessità imprescindibile, l’idea di riutilizzare il legno e dare una nuova vita con opere artistiche ispirate alla fauna locale, in un'area corredata da panche e fioriere.
L’abbattimento è stato compensato con il trapianto di altrettanti esemplari in un luogo più consono alla loro crescita, nello specifico nell’area Dogland Montebello, ma non solo: da ogni pianta abbattuta è stata creata un’opera ispirata al patrimonio faunistico locale, grazie anche all’Associazione (https://www.associazione-codibugnolo.com/). Ogni scultura è accompagnata da una didascalia per conoscere meglio le particolarità delle specie rappresentate, tutto in una chiave divertente e di facile apprendimento.